Il ritorno di Yellowstone di domenica sera ha registrato il più grande pubblico di sempre per una première, con 16,4 milioni di spettatori. A quanto pare, milioni di persone non vedevano l’ora di vedere come Taylor Sheridan, l’ideatore della serie, avrebbe affrontato la partenza di Kevin Costner, ex-star dello show.
L’episodio della domenica sera ha rapidamente risposto al destino di John Dutton di Costner: ritrovato morto per una ferita mortale da arma da fuoco.
Sono previsti sei episodi per concludere Yellowstone prima che uno spin-off contemporaneo ne prenda il testimone.
La serie, in origine, vedeva come attrazione principale l’attore e regista premio Oscar Kevin Costner, nel ruolo del patriarca di una potente e complicata famiglia di allevatori. Padre devoto, John Dutton controlla il più grande ranch contiguo degli Stati Uniti. Opera in un mondo corrotto in cui i politici sono compromessi da influenti società petrolifere e del legname e gli accaparramenti di terreni fanno guadagnare miliardi agli sviluppatori. Tra alleanze mutevoli, omicidi irrisolti, ferite aperte e rispetto duramente guadagnato, la proprietà di Dutton è in costante conflitto con quelle confinanti: una città in espansione, una riserva indiana e il primo parco nazionale americano.
Yellowstone: parla Kevin Costner
A giugno, Kevin Costner ha ufficializzato la sua decisione sui social media, annunciando che non tornerà al ranch.
“Voglio dirvi e farvi sapere che dopo questo lungo anno e mezzo di lavoro su Horizon (l’ultimo film scritto, diretto e interpretato proprio da Costner) e dopo aver fatto tutte le cose necessarie, e dopo aver pensato a Yellowstone, serie che amo, ho appena capito che non sarò in grado di continuare la Stagione 5 (o future) di Yellowstone”, ha detto.
“È stata una cosa che mi ha davvero cambiato. L’ho adorato. E so che anche voi l’avete amato. E voglio solo dirvi che, anche se non tornerò nello show, ho adorato il rapporto che siamo riusciti a sviluppare in Yellowstone”.