HomeNewsOscar 2026: nuove regole per i votanti

Oscar 2026: nuove regole per i votanti

A sette settimane di distanza dagli Oscar 2025, l’Academy inizia già a pensare agli Oscar 2026 e, tra le altre cose (come l’annuncio del conduttore di cui vi parliamo qui), cambia delle regole per i votanti. Il consiglio dei governatori dell’organizzazione ha pubblicato regole e regolamenti promozionali per le campagne che regoleranno il modo in cui i contendenti gareggiano.

Il consiglio ha implementato quella che si potrebbe chiamare “la regola di Diane Warren“. Questa cantautrice ha ricevuto 16 nomination all’Oscar per la migliore canzone originale ma non ha mai vinto. In parte perché la votazione finale che viene inviata ai membri completi non ha mai elencato i nomi delle persone che sono state nominate (a parte gli attori) insieme al loro progetto nominato. Se più elettori si fossero resi conto che Warren era associata a un particolare progetto nominato probabilmente sarebbero stati più inclini a sostenerla. Quindi tutti i candidati designati in tutte le categorie saranno ora elencati nella votazione finale.

Oscar 2026

Oscar 2026: nuove regole, alcune ovvie

Una delle nuove regole che più ha “sorpreso” è quella per cui gli elettori non potranno più votare senza aver visto tutti i film della categoria in questione. Sì, sembra un regola ovvia e invece per gli Oscar lo diventa solo da ora. In passato agli elettori veniva chiesto di non votare se non avevano guardato tutti i candidati, ma il processo funzionava interamente su un sistema d’onore. Adesso invece il sistema di voto elettronico dell’Academy, nell’ultimo turno di votazioni, non consentirà ai membri di accedere al ballottaggio per le categorie in cui non hanno dimostrato di aver guardato tutti i candidati.

L’Academy terrà infatti traccia della visione tramite l’app di streaming Academy Screening Room riservata ai membri. Per quanto riguarda i film consumati altrove (come proiezioni, festival cinematografici…) i membri dovranno compilare un modulo dichiarando quando e dove hanno visto un film.

Sveva Serra
Sveva Serra
Classe 2004, metà napoletana e metà romana, credo nel potere delle parole e dell'onestà. Il cinema mi insegna sempre qualcosa e io non voglio far altro che imparare.

ULTIMI ARTICOLI