HomeNewsOscar 2025: tra le shortlists anche il miglior film internazionale

Oscar 2025: tra le shortlists anche il miglior film internazionale

Gli Oscar 2025 regaleranno sorprese? Dalle prime shortlists sembra andare tutto come previsto, Emilia Perez fa la voce grossa, spazio per Vermiglio

Si avvicina a passo spedito la data del 17 gennaio, in cui verranno comunicati i film che si contenderanno effettivamente gli Oscar 2025. Intanto, l’Academy ha iniziato il suo lavoro di scrematura dei lavori candidati. Questo anche perché tutto il processo di selezione per il premio più prestigioso degli USA è improntato a creare un hype sempre maggiore. Nella serata italiana di ieri sono state pubblicate le liste di 10 categorie. Tra queste, destano sicuro interesse quelle del Miglior Film Internazionale e del Miglior Documentario. 15 per ora i film nella prima categoria, che verranno ulteriormente tagliati più avanti. Ecco la lista completa:

  • I’m still here (Brasile)
  • Universal language (Canada)
  • Waves (Repubblica Ceca)
  • The girl with the needle (Danimarca)
  • Emilia Perez (Francia)
  • The Seed of the sacred fig (Germania)
  • Touch (Islanda)
  • Kneecap (Irlanda)
  • Vermiglio (Italia)
  • Flow (Lettonia)
  • Armand (Norvegia)
  • From Ground to zero (Palestina)
  • Dahmoey (Senegal)
  • How to make millions before grandma dies (Thailandia)
  • Santosh (Regno Unito)

Oscar 2025: Il successo di Emilia Perez, ma non solo

Era ampiamente previsto un gran bottino di candidature per Emilia Perez, specie dopo l’annuncio dei Golden Globe. Si prevede che nelle restanti categorie degli Oscar 2025 il film di Audiard possa addirittura migliorare i propri risultati. Non ci sono grandi sorprese nella categoria del miglior film internazionale, a dire il vero. Si conferma la validità di Vermiglio, che potrebbe anche raggiungere la fase finale degli Oscar. Ampiamente prevista anche la presenza del film di Rasoulof così come di The girl with the needle. Dahomey, film senegalese è riuscito nell’impresa di entrare sia in questa categoria che in quella del miglior documentario. Ci saranno sicuramente polemiche in India, la scelta, anzi, la non scelta di All we imagine as light è probabilmente costata l’entrata in shortlist. C’è, naturalmente, grande attesa per l’annuncio delle categorie principali, che come ogni anno regaleranno sorprese e polemiche.

Stefano Minisgallo
Stefano Minisgallo
Si vive solo due volte come in 007. Si fanno i 400 colpi come Truffaut, Fino all’ultimo respiro come Godard. Il cinema va preso sul serio, ma non troppo. Ci sono troppi film da vedere e poco tempo, allora guardiamo quelli belli. Il cinema è una bella spiaggia, come nei film di Agnes Varda.

ULTIMI ARTICOLI