HomeNewsLe cronache di Narnia, il reboot: per la Gerwig Dio è donna?

Le cronache di Narnia, il reboot: per la Gerwig Dio è donna?

Il reboot de Le cronache di Narnia, diretto dalla visionaria regista Greta Gerwig, sembrerebbe da qualche ora al centro di un’interessante quanto bizzarra polemica. Il film, la cui uscita nelle sale è prevista per il novembre del 2026, nell’ultimo periodo è stato attenzionato per una serie di motivazioni.

C’è molta trepidazione riguardo a come la regista di Barbie intenda procedere nella narrazione. Per di più, pare che il ruolo di Aslan sia un po’ diverso da come lo ricordavamo. In che senso? Scopriamolo.

le cronache di Narnia

Le cronache di Narnia: un Aslan inaspettato

Cosa sta accadendo in rete riguardo alla disputa sul leone Aslan, personaggio chiave del reboot Le cronache di Narnia? Ebbene, pare che sia nata una diatriba sul genere dell’iconica figura, a seguito di un fatto preciso trapelato da poco.

Secondo indiscrezioni recenti, il doppiaggio del leone sarebbe stato affidato all’attrice caposaldo di Hollywood Meryl Streep. La voce del leone prestata da una donna? Proviamo a fare chiarezza.

Secondo una visione allegorica del personaggio, Aslan corrisponderebbe alla figura del Dio cristiano. Di conseguenza molti fan, dopo aver sentito la notizia che Meryl Streep presterà la voce al suddetto personaggio, hanno dedotto che per la Gerwig Dio sia una donna, e la cosa ha fatto storcere il naso a molti.

Pubblicità

Al di là delle mere dispute teologiche, la questione va analizzata dal punto di vista cinematografico. Questa notizia parrebbe interessante per svariati motivi.

le cronache di Narnia

Tolta questa zavorra ideologica, vedere l’attrice Premio Oscar misurarsi con un ruolo vocale di questa portata, attribuirebbe un valore aggiunto all’intero progetto. Conferirebbe, sicuramente, anche uno spessore diverso al personaggio e un nuovo modo di percepirlo.

In attesa di avere altre informazioni sul reboot de Le cronache di Narnia, si può affermare senza timore di smentita che l’introduzione della soave e particolare vocalità dell’attrice di Kramer vs Kramer costituirà una svolta notevole per la pellicola.

Non resta che attendere qualche altra novità sul film, e sperare che la Gerwig ci riservi tante altre sorprese innovative!

Marcella Calascibetta
Marcella Calascibetta
La mia passione per la parola scritta è sbocciata pienamente all’età di sedici anni e, per mia fortuna, non è mai scemata. Quella per la settima arte, invece, credo di averla avuta dalla nascita. Hitchcock, Kubrick, Bava, Argento, Von Trier e Fellini hanno saputo, con il loro talento, accendere questo fuoco che mi accompagna da che ho memoria, rendendo il momento della visione cinematografica un felice incontro di tecnica e sentimento.

ULTIMI ARTICOLI