HomeNewsLawrence d'Arabia: una serie tv diretta da Roland Emmerich

Lawrence d’Arabia: una serie tv diretta da Roland Emmerich

Una serie tv basata sul film “Lawrence d’Arabia” potrebbe arrivare presto, e a dirigerla dovrebbe essere il famoso regista Roland Emmerich. Ispirato all’epico film del 1962, che vedeva come protagonista Peter O’Toole, nominato otto volte agli Oscar, la serie si concentrerebbe sulla figura storica reale, T. E. Lawrence. Emmerich ha una vasta esperienza a Hollywood, avendo lavorato su film come “Those About to Die”, “Independence Day” (1996) e “The Day After Tomorrow” (2004).

Secondo un rapporto di The Hollywood Reporter, Emmerich spera di creare uno show completamente nuovo ambientato nello stesso contesto, sebbene intenda apportare una piccola modifica al titolo. Emmerich ha ancora intenzione di espandere la storia partendo dal finale di “Those About to Die” per la seconda stagione.

Lo show rappresenterebbe un’importante incursione nella TV storica per Emmerich, noto per i suoi film di fantascienza e disastri. McCarten ha più esperienza con i biopic, tra cui “Bohemian Rhapsody” e “L’ora più buia” (2017), incentrato su Winston Churchill. Con queste esperienze condivise, sperano di unire le forze per ricreare l’epico racconto della Prima Guerra Mondiale per il piccolo schermo.

Roland Emmerich

Le modifiche che Emmerich farà a questa nuova versione di “Lawrence d’Arabia”

Emmerich ha intenzione di sviluppare “Lawrence in Arabia”, che presenterà questa modifica nel titolo perché, secondo lui, “ha un po’ più di personaggi” rispetto al film originale. Il regista lavorerà insieme allo sceneggiatore Anthony McCarten (“Bohemian Rhapsody”) per sviluppare la serie. Lo show servirà come espansione del film, con un cast più ampio e una storia più estesa. McCarten ed Emmerich vorrebbero che la serie si articolasse in tre stagioni. Una durata maggiore permetterebbe di esplorare più a fondo l’Arabia di Lawrence rispetto alle tre ore e 47 minuti del film originale.

Attualmente, il piano è che McCarten scriva la prima stagione, ma non si sa ancora chi si occuperà delle due stagioni successive. Anche se l’idea di “Lawrence d’ Arabia” ha del potenziale, non tutti i classici necessitano di essere adattati o riadattati. I film della serie “Dune” sono riusciti a creare una versione più avvincente rispetto a quella del 1984, ma non tutti i film classici devono essere rivisitati, come ha dimostrato “The Crow” (2024). L’originale “Lawrence d’Arabia” è ancora oggi molto apprezzato e rimane un grande successo. Altri libri, eventi storici e concetti potrebbero trovare spazio su una rete premium senza rischiare di danneggiare l’eredità del franchise come potrebbe fare questo show.

Pubblicità

Il progetto ha comunque del potenziale. Una serie eseguita alla perfezione potrebbe fornire un’interessante esplorazione del mondo e aggiungere maggiore profondità ai personaggi che circondano Lawrence. L’ambientazione è abbastanza affascinante da offrire un concetto intrigante e portare a scatti visivamente straordinari. La cinematografia del film del 1962 ha contribuito a renderlo unico, quindi lo show dovrebbe eguagliare quella brillantezza e, potenzialmente, persino superarla. Se riuscirà a raggiungere questo obiettivo, “Lawrence in Arabia” sarà un successo assoluto.

Lawrence d'Arabia
Redazione
Redazione
La Redazione di Moviemag.it è formata da un gruppo variegato di professionisti e appassionati di cinema. Tra studenti di cinema, critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori recensioni, novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte. Questo profilo rappresenta la Redazione di MovieMag presente e passata al completo, compresi tutti gli autori che hanno scritto in passato per la rivista.

ULTIMI ARTICOLI