HomeNewsLa vendetta dei Sith - Celebrazione dei vent'anni con un'opera teatrale

La vendetta dei Sith – Celebrazione dei vent’anni con un’opera teatrale

Ricordate quel momento in cui Darth Vader (Hayden Christensen) urla “NOOO!!” in Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith? Bene, starai urlando di gioia quando scoprirai che il film del 2005 tornerà nelle sale per il suo 20° anniversario il 25 aprile. Come parte dell’annuncio, è stato rilasciato anche un altro glorioso poster di Matt Ferguson che raffigura Palpatine, Vader e i fuochi di Mustafar. Vent’anni dopo che Ewan McGregor ha avuto il sopravvento, gli spettatori saranno in grado di rivivere il dolore, la passione e l’Ordine 66 da capo, mentre probabilmente il film più sottovalutato della saga di Star Wars torna sul grande schermo.

la vendetta dei sith

La cosa più emozionante di tutte, per la prima volta, sarà rilasciato anche in 4DX, il formato super-immersivo che presenta sedili mobili, effetti di vento e pioggia e luci che completano ciò che si vede sullo schermo. Anche se, non preoccupatevi, dubitiamo che daranno fuoco all’interno del vostro auditorium durante la scena culminante, ma forse lo faranno! Non sarebbe eccitante?

Per chi non lo sapesse, La vendetta dei Sith si svolge pochi anni dopo l’inizio delle Guerre dei Cloni, quando i Jedi guidano un enorme esercito di cloni in battaglia in tutta la galassia contro i Separatisti, ignari che l’intera faccenda è stata orchestrata dal senatore Palpatine. La sinossi ufficiale continua:

Quando i sinistri Sith svelano un complotto millenario per governare la galassia, la Repubblica si sgretola e dalle sue ceneri risorge il malvagio Impero Galattico. L’eroe Jedi Anakin Skywalker viene sedotto dal lato oscuro della Forza per diventare il nuovo apprendista dell’Imperatore: Darth Vader. I Jedi vengono decimati, mentre Obi-Wan Kenobi e il Maestro Jedi Yoda sono costretti a nascondersi.

Federico Favale
Federico Favale
Anche da piccolo non andavo mai a letto presto. Troppi film a tenermi sveglio. Più guardavo più dicevo a me stesso: "ok, la vita non è un film ma se non guardassi film non capirei nulla della vita".

ULTIMI ARTICOLI