La passione di Cristo (The Passion of the Christ) è un film del 2004 diretto da Mel Gibson. Il film ha ricevuto tre candidature ai Premi Oscar e ha vinto due Nastri D’Argento (miglior scenografia e miglior costumi). A ricoprire il ruolo di Gesù è Jim Caviezel, Monica Bellucci nei panni di Maria Maddalena, Maia Morgenstern è Maria, Francesco de Vito come Pietro, Rosalinda Celentano nelle vesti di Satana e Davide Marotta nel ruolo dell’Anticristo.
Per cercare di ricreare maggior realismo possibile, La Passione di Cristo è stato girato interamente in latino, ebraico e aramaico. Il film è stato interamente girato in Italia, tra Matera e presso gli Studi di Cinecittà a Roma.
La Passione di Cristo, il sequel
La Passione di Cristo ha un lungamente atteso sequel: La resurrezione di Cristo. Dopo le diverse controversie che hanno accompagnato il primo film, legate al fatto che questo risulta troppo violento, antisemita e a tratti blasfemo, Mel Gibson ritorna più determinato che mai. Le riprese inizieranno in agosto 2025 a Roma presso gli Studi di Cinecittà, come la CEO Manuela Cacciamani ha annunciato a Il Sole 24 Ore.
Altre fonti hanno confermato a Variety che le riprese avverranno similmente al primo capitolo come location, tra la parte antica del sud Italia di Matera e gli Studios di Cinecittà. Saranno incluse inoltre altre località rurali italiane come Ginosa, Gravina Laterza e Altamura.
Ci si aspetta quindi un ritorno nel cast di Jim Caviezel, Maia Morgenstern e Francesco de Vito nei rispettivi ruoli. In un’intervista del 2022 del National Catholic Register il regista ha detto che La Resurrezione non avrà una linearità narrativa, aggiungendo:
“Devi giustapporre l’evento centrale che sto cercando di raccontare con tutto ciò che lo circonda nel futuro, nel passato e in altri regni”. E spiega: “Penso che per raccontare la storia in modo appropriato devi iniziare con la caduta degli angeli. Sei in un altro regno. Devi andare all’Inferno“.