HomeNewsFrankie Muniz sul reboot di Malcolm: "Non vedo l'ora"

Frankie Muniz sul reboot di Malcolm: “Non vedo l’ora”

Malcolm (2000), serie memorabile con Frankie Muniz nei panni di un ragazzino impacciato alle prese con le sfide della vita, potrebbe tornare in un attesissimo reboot. I più nostalgici, specialmente quelli che nel 2000 non solo erano bimbetti ma si sentivano esattamente come Malcolm, la ricorderanno sicuramente.

La serie, frutto del genio di Linwood Boomer, ha conquistato molti riconoscimenti, ottenendo un grande successo di critica e pubblico. Ha vinto anche numerosi premi, tra cui sette Emmy Awards e un Peabody Award.

malcolm

Notizia recente, diffusa dallo stesso Muniz, vedrebbe infatti le riprese del reboot di Malcolm non solo possibili, ma persino in fieri. Con un aggiornamento condiviso direttamente sui suoi canali social l’ormai adulto protagonista avrebbe annunciato che a giorni inizieranno le riprese del reboot della serie. Cosa sappiamo a riguardo?

Malcolm: novità sul reboot più atteso di sempre

Malcolm ha saputo, con originalità e sapiente goliardia, accompagnare i pomeriggi dei ragazzini e degli adolescenti del passato con simpatiche gag alternate a messaggi profondi. Sembrerebbe che nel reboot la squinternata famiglia Wilkerson torni quasi al completo. Per di più ammirare l’iconico Walter White (Bryan Cranston) di Breaking Bad che, invece di cucinare metanfetamine, torna a vestire i panni di Hal, imbarazzante papà sui generis…non è cosa da poco!

I fan possono gioire quindi, perché i protagonisti principali torneranno anche nel reboot diretto da Ken Kwapis. Accanto a Muniz e Cranston anche Jane Kaczmarek (Lois), entusiasta e pronta a riprendere il suo iconico ruolo.

Pubblicità

Una delle novità sarà l’aggiunta di Kiana Madeira, che interpreterà Tristan, la fidanzata di Malcolm. Keeley Karsten invece è stata scelta per impersonare sua figlia, Leah. Mancherà purtroppo all’appello Erik Per Sullivan (Dewey), che sarà sostituito da Caleb Ellsworth-Clark.

malcolm

La trama si concentrerà su una miniserie di quattro episodi, dove Malcolm e sua figlia si ritroveranno immersi nel caos familiare durante la celebrazione del 40° anniversario di matrimonio di Hal e Lois. L’atmosfera disfunzionale e comica che ha reso vincente la serie non mancherà, e soprattutto la verve che l’ha da sempre contraddistinta ci delizierà ancora una volta!

Marcella Calascibetta
Marcella Calascibetta
La mia passione per la parola scritta è sbocciata pienamente all’età di sedici anni e, per mia fortuna, non è mai scemata. Quella per la settima arte, invece, credo di averla avuta dalla nascita. Hitchcock, Kubrick, Bava, Argento, Von Trier e Fellini hanno saputo, con il loro talento, accendere questo fuoco che mi accompagna da che ho memoria, rendendo il momento della visione cinematografica un felice incontro di tecnica e sentimento.

ULTIMI ARTICOLI