HomeRecensioni FilmDeadpool & Wolverine: la recensione

Deadpool & Wolverine: la recensione

La lunghissima attesa è terminata: Deadpool & Wolverine è finalmente nelle sale!

Terzo capitolo della serie su Deadpool, il nuovo film di Shawn Levy ha già infranto numerosi record di prevendita e promette di essere uno dei maggiori incassi di questo 2024. Ryan Reynolds e Hugh Jackman fanno coppia e provano a risollevare la Marvel dopo il fallimentare The Marvels. Difficile ancora pensare dove il film possa arrivare visto soprattutto il suo rated, ma certamente la cifra del miliardo di dollari è già assicurata.

Le lunghe code di mezzanotte nei cinema italiani fanno ben sperare anche per il mercato nostrano, ultimamente sempre più spento anche per quanto riguarda prodotti provenienti dagli Stati Uniti d’America.

Deadpool & Wolverine: trama

Proprio quando Wade Wilson (Ryan Reynolds) sembrava aver finalmente trovato la propria pace, la TVA bussa alla sua porta di casa per fargli nuovamente indossare il costume di Deadpool e portare a compimento una missione per salvare l’Universo. Ad aiutarlo non un X-Men ma il più grande X-Men: Wolverine (Hugh Jackman).

Deadpool & Wolverine
I due protagonisti in una scena del film

Deadpool & Wolverine: divertimento assicurato!

Da ormai diversi mesi le note di Like a Prayer di Madonna sono tornate ad essere un tormentone. Questo non per via di qualche album greatest hits della cantante o altro, ma per via dell’enorme viralità che il primo trailer di Deadpool e Wolverine generò dopo il suo rilascio. I mesi sono trascorsi in fretta, ed ora, in questi giorni torridi, Deadpool torna a rinfrescarci con il suo umorismo glaciale che tanto lo ha reso celebre. Non più solo o accompagnato da eroi secondari, questa volta finalmente il team up Deadpool-Wolverine si è fatto e, piccolo spoiler, è stato fantastico!

Pubblicità

Diciamolo subito, Deadpool e Wolverine non vuole essere un cinecomic ben strutturato con una trama senza sbavature ed un villain carismatico alla Joker. Il nuovo film di Shawn Levy ha chiaramente come unico scopo quello di divertire e far saltare dalle sedie il pubblico più nerd e legato al mondo supereroistico. La missione si può assolutamente dire compiuta. Il citazionismo alla settima e nona arte investe come un fiume travolgente la pellicola e la sua storia. La rottura della quarta parete è totale e il mercenario chiacchierone ha un dardo avvelenato per tutti, Marvel, Fox, Disney. Nessuno può salvarsi dal suo umorismo.

Tutto questo ha un senso? Certo che no. Tutto questo è divertente ed esaltante? Assolutamente sì.

L’arrivo di Logan non snatura assolutamente Deadpool anzi, è proprio quest’ ultimo a trascinare Wolverine nel suo mondo fatto di sproloqui e violenza. Un film che preme sui tasti più politicamente scorretti del personaggio, che qui diventa (per quanto possibile) ancora più incontenibile.

Deadpool & Wolverine
Wolverine

Personaggi secondari e camei inaspettati

Sui personaggi secondari Cassandra Nova (Emma Corrin) e Paradox (Matthew Macfadyen) c’è poco da dire. Il loro ruolo è relegato a semplice contorno a servizio di quelle che sono le due portate principali del film: Deadpool & Woverine e i numerosi cameo. Cameo che nonostante le numerose speculazioni venute fuori in questi mesi sono stati sorprendenti.

Chiaramente si è giocato molto sulla nostalgia e sul fanservice più folle, andando a ripescare anche vecchi progetti rimasti nel cassetto delle major. Ma in fondo è questo che il pubblico vuole da Deadpool e dal genere dei film di supereroi (come dimostrato dai quasi due miliardi di Spider-Man: No Way Home). Leggerezza e spensieratezza per un genere nato dai lasciti dell’arte più popolare di tutte: il fumetto americano. Oltretutto, Deadpool non si è mai elargito a grande cinecomic anzi, si è sempre autoflagellato per risultare il meno credibile possibile. Forse proprio per questo è uno degli eroi più amati e seguiti degli ultimi anni.

Deadpool & Wolverine
Deadpool

In conclusione

Il consiglio migliore che si può dare al pubblico è quello di vedere Deadpool & Wolverine per quello che vuole essere. Non un cinecomic serio e profondo, che svisceri nell’animo tormentato dell’eroe e dell’uomo sotto la maschera o chissà cos’altro. Deadpool & Wolverine è semplicemente un film che bandisce ogni tipo di serietà e di correttezza narrativa per rappresentare sul grande schermo i sogni più reconditi dei fan del Marvel Cinematic Universe.

Certamente non il miglior film di supereroi degli ultimi anni, ma sicuramente il più divertente. Già nel trailer vediamo Deadpool dire “io sono il Gesù della Marvel”, una frase tanto blasfema quanto vera, perchè se c’è qualcuno che può risollevare le casse e salvare la major dai disastri passati e dai possibili futuri quello è proprio Deadpool.

Pubblcità

Un blockbuster pensato proprio per i millennial, una generazione che ama il citazionismo ed i riferimenti alla cultura pop in maniera quasi maniacale, e che con questo film troverà pane per i suoi denti. Con Deadpool & Wolverine la Marvel fa centro, e risolleva l’interesse verso le prossime fasi dell’MCU. Ora, non aspettiamo altro che vedere il mercenario chiacchierone entrare in squadra.

Deadpool & Wolverine: trailer italiano


PANORAMICA RECENSIONE

Regia
Soggetto e sceneggiatura
Interpretazioni
Emozioni

SOMMARIO

Deadpool & Wolverine è il film più divertente dell'MCU. I citazionismi e camei la fanno da padroni, ed il duo Reynolds-Jackman buca lo schermo.
Davide Secchi T.
Davide Secchi T.
Cresciuto a pane e cinema, il mio amore per la settima arte è negli anni diventato sempre più grande e oltre a donarmi grandissime emozioni mi ha accompagnato nella mia maturazione personale. Orson Welles, Ingmar Bergman, Akira Kurosawa e Federico Fellini sono gli autori che mi hanno avvicinato a questo mondo meraviglioso.

ULTIMI ARTICOLI

Deadpool & Wolverine è il film più divertente dell'MCU. I citazionismi e camei la fanno da padroni, ed il duo Reynolds-Jackman buca lo schermo.Deadpool & Wolverine: la recensione