Il film della Warner Bros. Coyote vs. Acme, accantonato, potrebbe aver finalmente trovato una nuova casa, ora che lo studio è impegnato nelle trattative per la vendita.
Il film cancellato sarebbe il secondo lungometraggio dei Looney Tunes salvato dalla Ketchup Entertainment.
Coyote vs. Acme, il film che ha infiammato i social media quando la Warner Bros. lo ha cancellato per una detrazione fiscale, potrebbe vedere la luce del giorno dopo tutto. La società indipendente Ketchup Entertainment sta tenendo d’occhio i diritti del film, che vede protagonisti Will Forte e John Cena al fianco di un Wile E. Coyote animato.
Ketchup e Warners stanno discutendo da un po’ di tempo di un accordo da circa 50 milioni di dollari che porterebbe il progetto nei cinema nel 2026, anche se non è ancora chiaro. Warner Bros. ha rifiutato di commentare.
Ketchup ha una storia di distribuzione di film dei Looney Tunes nei cinema. Ha distribuito The Day the Earth Blew Up: A Looney Tunes Movie dopo che la Warner Bros. Discovery ha optato per l’acquisto del film anziché distribuirlo direttamente. Distribuito ampiamente lo scorso weekend, ha incassato 5,5 milioni di dollari a livello globale.
Ketchup ha inoltre sostenuto progetti come Hellboy: The Crooked Man, Hypnotic con Ben Affleck e Ferrari di Michael Mann.
Coyote vs. Acme: la trama
Diretto da David Green e scritto dallo sceneggiatore di May December Samy Burch, così come dai co-direttori dei DC Studios James Gunn e Jeremy Slater, Coyote vs. Acme è basato sui personaggi dei Looney Tunes e sull’articolo umoristico del New Yorker: “Coyote vs. Acme” di Ian Frazier.
Will Forte, John Cena e Lana Condor sono i protagonisti del film, che segue Wile E. Coyote, il quale, dopo che i prodotti Acme lo hanno deluso troppe volte nella sua ostinata ricerca di Beep Beep, decide di assumere un avvocato esperto in cartelloni pubblicitari per citare in giudizio la Acme Corporation. Il caso mette Wile E. e il suo avvocato (Forte) contro l’intimidatorio ex capo di quest’ultimo (Cena), ma una crescente amicizia tra l’uomo e il cartone animato alimenta la loro determinazione a vincere.
Nonostante il test-screening sia andato bene, il progetto è diventato una vittima di alto profilo del taglio dei costi della WB due anni fa ed è rimasto sullo scaffale per più di un anno.
“È un film così delizioso. Merita molto di meglio…Non saprei dirti perché è stata presa la decisione di non distribuirlo, ma mi fa bollire il sangue”, ha detto Forte il mese scorso quando gli è stato chiesto del film.
.