HomeNewsCannes 2025: aggiunti altri tre titoli

Cannes 2025: aggiunti altri tre titoli

Cannes 2025, fervono i preparativi per la Croisette, che si svolgerà da martedì 13 maggio a sabato 24 maggio. Oltre i titoli già selezionati, sono stati annunciati altri tre titoli interessanti e sorprendenti. Si sapeva già che alcuni titoli sarebbero stati annunciati nel corso delle settimane, perché già nell’aria e di cui mancava solo l’ufficialità. Anche il nuovo film di Jim Jarmusch doveva essere selezionato, ma così non è stato.

La giuria internazionale del concorso sarà presieduta dall’attrice francese Juliette Binoche. La lista dei lungometraggi componenti la selezione ufficiale del Festival è stata annunciata in conferenza stampa il 10 aprile 2025. Il Festival di Cannes è un appuntamento imperdibile per i professionisti del cinema e gli appassionati della settima arte. Dal 1946, presenta opere provenienti da tutto il mondo e premia i migliori film con la Palma d’Oro, il Grand Prix, il Premio della Giuria e molti altri riconoscimenti.

Cannes 2025, i titoli prestigiosi aggiunti

Ethan Coen

Il primo film aggiunto è il debutto alla regia dell’attrice Kristen Stewart, dal titolo The Chronology of Water. Il film, tratto dall’omonimo romanzo autobiografico di Lidia Yuknavitch, che racconta la vita turbolenta della scrittrice, un tempo promessa del nuoto. Il film si concentra sulla bisessualità dell’autrice, sui suoi problemi di dipendenza, nonché sul suo coinvolgimento con il movimento BDS (Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni), nato in opposizione all’oppressione israeliana in Palestina.

Il secondo film è di Lynne Ramsay, intitolato Die, My Love. La pellicola è una commedia thriller americana di prossima uscita co-scritta da Enda Walsh. È un adattamento del romanzo del 2017 di Ariana Harwicz su una neo-mamma nella campagna francese che sviluppa depressione postpartum ed entra in psicosi.

La terza e ultima opera selezionata per Cannes 2025 è il film da solista di Ethan Coen (A Serious Man, Non è un paese per vecchi) ovvero Honey Don’t!, secondo capitolo della trilogia lesbica iniziata con Drive Away Dolls, con Margaret Qualley, Aubrey Plaza e Chris Evans. La storia è ambientata in California, Qualley sarà un investigatore privato mentre invece Plaza una donna misteriosa e Evans il leader di una setta.

Valerio Autuori
Valerio Autuori
Con le storie ho un rapporto speciale, amo il cinema e la sua capacità di incantare e di raccontare il mondo. Da piccolo, Chaplin mi conquistò completamente. Da lì ho scoperto altri registi meravigliosi, Keaton, Wilder, Hitchcock, Allen e poi, il cinema italiano, amore incondizionato, tra Fellini, De Sica, Monicelli, Scola, Troisi e tanto altro ancora.

ULTIMI ARTICOLI