HomeCuriositàBraveheart: 10 cose da sapere sul film di Mel Gibson

Braveheart: 10 cose da sapere sul film di Mel Gibson

“Certo, chi combatte può morire… chi fugge resta vivo, almeno per un po’… Agonizzanti in un letto, fra molti anni da adesso… siete sicuri che non sognerete di barattare tutti i giorni che avrete vissuto a partire da oggi per avere l’occasione, solo un’altra occasione, di tornare qui sul campo, ad urlare ai nostri nemici che possono toglierci la vita, ma non ci toglieranno mai la libertà!”. L’indimenticabile monologo di William Wallace in Braveheart, un’opera cinematografica maestosa, accurata e coinvolgente, diretta ed interpretata da Mel Gibson, che vanta la splendida fotografia di John Toll e la colonna sonora del compianto James Horner.  

Il film arrivò nelle sale nel 1995 e divenne in breve tempo un canto all’indipendenza, grazie alla mirabile performance di Mel Gibson, che in Braveheart non interpreta ma diventa William Wallace, il coraggioso condottiero che, intorno al 1300, capeggiò la rivolta degli scozzesi contro l’Inghilterra.

10 curiosità su Braveheart

-La spada usata da William Wallace nel film è stata realizzata da Fulvio Del Tin, un fabbro italiano rinomato in tutto il mondo.

Mel Gibson ha dichiarato che le inesattezze storiche sono state commesse volutamente per spettacolarizzare il film.

Pubblicità

-Per  le scene di combattimento furono reclutati circa 3000 militari dell’esercito irlandese, e utilizzate più di 10 mila frecce.

– All’inizio Mel Gibson non voleva interpretare il protagonista, perché si considerava troppo vecchio per la parte. Accettò il ruolo di Wallace solo perché, in caso contrario, la  Paramount non gli avrebbe dato i finanziamenti per il film.

-In Braveheart viene utilizzato il kilt, ma è un’inesattezza storica, perché il tradizionale costume scozzese risale al  1700.

– Sean Connery declinò il ruolo di Re Edoardo I d’Inghilterra perché si trovava sul set de La giusta causa. La parte andò, in seguito, a Patrick McGoohan.

-Nel film non furono usati veri cavalli per le battaglie. Erano meccanici, pesavano circa 90 chili ed erano dotati di un motore all’interno che ne consentiva il movimento.

-Il film costò 72 milioni di dollari, ma ne incassò 210.000.000.

– In Braveheart sono presenti 40 discendenti di William Wallace. Mel Gibson li ha voluti al suo fianco nelle scene prima delle battaglie.

Pubblcità

-Molti pensano che Braveheart abbia risvegliato la coscienza nazionale scozzese, portando al referendum sulla devoluzione nel 1997 e alla ricostituzione del parlamento scozzese l’anno successivo.

Redazione
Redazione
La Redazione di Moviemag.it è formata da un gruppo variegato di professionisti e appassionati di cinema. Tra studenti di cinema, critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori recensioni, novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte. Questo profilo rappresenta la Redazione di MovieMag presente e passata al completo, compresi tutti gli autori che hanno scritto in passato per la rivista.

ULTIMI ARTICOLI