HomeNewsBalle spaziali: il sequel in sviluppo con Amazon

Balle spaziali: il sequel in sviluppo con Amazon

Amazon MGM Studios sta sviluppando il sequel di un cult della comicità anni 80′, ovvero “Balle spaziali“, che venne diretto da Mel Brooks. Stavolta l’attore e regista sarà solo produttore, mentre Josh Gad avrà il ruolo da protagonista. Josh Greenbaum dirigerà il film da una sceneggiatura di Benji Samit, Dan Hernandez e Gad, mentre Kevin Salter sarà il produttore esecutivo.

Il progetto è nelle prime fasi di sviluppo e i dettagli della trama sono ancora segreti. Amazon ha rifiutato di commentare. Il duo di sceneggiatori Samit e Hernandez è noto per il loro lavoro come sceneggiatori di “Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutant Mayhem,” “Pokemon Detective Pikachu,” “Addams Family 2” e il prossimo speciale Disney+/Lucasfilm “Lego Star Wars: Rebuild The Galaxy.”

Balle Spaziali

Di cosa parla “Balle spaziali”?

Il film originale del 1987 di MGM, “Balle spaziali”, vedeva Bill Pullman nel ruolo di Lone Star, John Candy come Barf, Daphne Zuniga come la Principessa Vespa, Rick Moranis come Lord Dark Helmet e lo stesso Brooks nei doppi panni del Presidente Skroob e Yogurt. L’opera spaziale è una parodia sia del franchise di “Star Wars” che di altri popolari franchise di fantascienza come “Star Trek” e “Alien“.

Gad, noto soprattutto per il suo lavoro a Broadway in “The Book of Mormon” e come voce del simpatico pupazzo di neve Olaf nel franchise di “Frozen”, si appresta a fare il suo debutto alla regia con un biopic su Chris Farley interpretato da Paul Walter Hauser nel ruolo dell’iconico comico. Recentemente ha recitato insieme al suo co-protagonista di “The Book of Mormon” Andrew Rannells in “Gutenberg! The Musical!” a Broadway.

Questa non è la prima volta che Brooks rivisita una commedia classica negli ultimi anni. Nel 2023, ha scritto e prodotto “History of the World, Part II,” un seguito del suo film del 1981 “Part I.” Brooks, uno dei pochi artisti a vantare il prestigioso status EGOT, ha diretto e interpretato film come “Blazing Saddles,” “Frankenstein Junior” e “Robin Hood: Un uomo in calzamaglia.” Inoltre, è stato onorato con il Career Achievement Award agli 84° Peabody Awards all’inizio di questo mese.

Mel Brooks
Francesco Maggiore
Francesco Maggiore
Cinefilo, sognatore e al tempo stesso pragmatico, ironico e poliedrico verso la settima arte, ma non debordante. Insofferente, ma comunque attento e resistente alla serialità imperante, e avulso dai filtri dall'allineamento critico generale. Il cinema arthouse è la mia religione, ma non la mia prigione.

ULTIMI ARTICOLI