HomeNewsAdolescence entra nelle scuole del Regno Unito

Adolescence entra nelle scuole del Regno Unito

La serie del momento è senza ombra di dubbio Adolescence (qui per la nostra recensione). Prodotta da Netflix e ideata da Jack Thorne e Stephen Graham è sicuramente una delle grandi tematiche delle ultime settimane. Questo perché il serial mette assieme una qualità in termini di scrittura al trattamento di argomenti che hanno presa sullo spettatore. Una presa tale da renderla oggetto di studio in classe. O almeno, questo è quello che avverrà nel Regno Unito. Col sostegno del primo ministro britannico Starmer la serie verrà messa a disposizione delle classi del secondo grado in tutto il paese. Sempre il premier si è detto molto soddisfatto a seguito di un incontro coi creatori, alcuni produttori e delle associazioni che si occupano di infanzia. Starmer ha affermato che i temi della mascolinità tossica, dei pericoli della rete per i giovani e della violenza vanno affrontati a tutti i livelli.

Adolescence è una storia che in modo molto diretto affronta questi temi. Bullismo, cyberbullismo, manosfera, mondo incel, sono gli argomenti principali di questa nuova produzione Netflix che molto sta facendo discutere. Si tratta di temi che ormai da anni sono ben presenti nella società, che con questo serial trovano una nuova dimensione. Thorne e Graham hanno costruito un prodotto in grado di concentrare l’attenzione di pubblici differenti e di unire alle tematiche affrontate una forte qualità.

Adolescence: i creatori

Jack Thorne e Stephen Graham sono gran parte del successo di Adolescence. Il primo è un affermato sceneggiatore da diverso tempo, Graham un attore impegnato spesso in ruoli secondari, ma molto capace. Tra i film a cui ha preso parte risaltano sicuramente Gangs of New York e due capitoli di I Pirati dei Caraibi. Thorne e Graham si sono sfiorati in This is England, il primo ha sceneggiato degli episodi della serie, il secondo recitato nel film. Thorne è anche la penna dietro a Enola Holmes e His Dark Materials. Sembra che il suo approdo a Adolescence venga quindi da una conoscenza del mondo dei ragazzi e dei bambini, ben visibile nella serie.

Stefano Minisgallo
Stefano Minisgallo
Si vive solo due volte come in 007. Si fanno i 400 colpi come Truffaut, Fino all’ultimo respiro come Godard. Il cinema va preso sul serio, ma non troppo. Ci sono troppi film da vedere e poco tempo, allora guardiamo quelli belli. Il cinema è una bella spiaggia, come nei film di Agnes Varda.