​​
HomeNewsDemi Moore vince il Golden Globe: la reazione delle figlie

Demi Moore vince il Golden Globe: la reazione delle figlie

La serata dei Golden Globes del 5 gennaio 2025 è stata particolarmente speciale per Demi Moore, che ha ricevuto il suo primo Golden Globe come Miglior Attrice in un Film, Musical o Commedia per il suo ruolo in The Substance. L’emozione della vittoria si è fatta sentire anche tra le sue tre figlie, Scout, Tallulah e Rumer Willis, che non hanno esitato a celebrare con entusiasmo il traguardo raggiunto dalla madre, facendo un video diventato rapidamente virale.

Nel post, le tre sorelle appaiono felici e sorprese mentre applaudono e saltano di gioia nel momento in cui Kerry Washington annuncia il nome della loro mamma come vincitrice. La scena, che include anche il fiorista Eric Buterbaugh e la fotografa Amanda de Cadenet, è stata postata su Instagram con la didascalia: “Ce l’ha fatta”, un grido di gioia e orgoglio per il traguardo raggiunto dalla loro madre. Il video ha immediatamente conquistato il web, raccogliendo migliaia di like e commenti di supporto.

Demi Moore: Un riconoscimento che arriva dopo anni di lotte

Moore, visibilmente emozionata, ha ricevuto anche grandi elogi per il suo discorso di accettazione, in cui ha raccontato della sua lunga carriera e delle difficoltà che ha affrontato. L’attrice ha ammesso di aver pensato più volte di aver raggiunto il culmine della sua carriera, ma che The Substance le ha dato una seconda opportunità. “Trent’anni fa mi dissero che ero un’attrice da popcorn”, ha raccontato, ricordando le parole di un produttore che un tempo le aveva fatto dubitare del suo valore. Oggi, con il Golden Globe in mano, Demi Moore ha dimostrato che il suo posto nel cinema è tutt’altro che finito, anzi, è ancora più forte che mai. Questa vittoria segna un nuovo capitolo per Moore, che ha battuto attrici del calibro di Zendaya, Amy Adams e Cynthia Erivo.

Lucio Tanganelli
Lucio Tanganelli
Amo guardare film di ogni genere, ma ho una forte passione per il cinema italiano e per i suoi grandi maestri come Fellini, Visconti, Pasolini e Scola.

ULTIMI ARTICOLI