​​
HomeNewsCannes e Venezia alla conquista dei Golden Globes

Cannes e Venezia alla conquista dei Golden Globes

È record di nominations per Cannes e Venezia ai Golden Globes, per i due festival più importanti e storici del cinema un’annata ottima.

Come ha fatto notare un articolo apparso sul popolare sito di Deadline, quest’anno Cannes e Venezia hanno di che essere contenti. Entrambi i festival la fanno da padrone per quanto riguarda le recenti nominations ai Golden Globes. Segno di una sempre maggiore apertura internazionale dei premi negli US, un tempo sicuramente meno attenti e aperti a questa prospettiva. Secondo fonti interne al festival francese, il numero di nominations ottenute supera addirittura le aspettative più rosee. D’altronde basti pensare a titoli come Anora, Emilia Perez, The Substance o All we imagine as light, da subito apprezzati da spettatori e critica. I primi tre molto probabilmente saranno tra i protagonisti anche agli Oscar. Anche in laguna c’è da essere soddisfatti con The Room next door, The Brutalist, Conclave. Senza dimenticare altri titoli come Vermiglio, Queer o Maria.

Cannes e Venezia, spesso ottimo viatico per gli Oscar, stanno quindi conquistando anche una realtà differente come quella dei Golden Globes. È soprattutto la performance di Emilia Perez a stupire e lasciare il segno, ben 10 le nominations conquistate. Sommando le candidature ottenute dal festival francese negli ultimi tre anni non si arriva al numero raggiunto quest’anno. Un discorso molto simile si può applicare al festival italiano.

Cannes e Venezia

Cannes e Venezia: restare sé stessi ma guardando al mondo

Sia Cannes che Venezia negli ultimi anni hanno intrapreso un cammino di rinnovamento. I festival rimangono il luogo eletto di un cinema di certo autoriale ma che guarda alla possibilità di arrivare in posti finora non considerati. Anche la nuova attenzione verso la serialità sembra dare i suoi frutti come dimostra la candidatura di Disclaimer di Cuaron, anch’esso presente al Lido quest’anno. C’è, quindi, un rinnovamento in atto anche in istituzioni storiche e prestigiose come quelle dei festival. Così come, probabilmente, anche per premi come i Golden Globes è evidente la necessità di smettere di guardare solo agli Stati Uniti nella ricerca di film da premiare.

Stefano Minisgallo
Stefano Minisgallo
Si vive solo due volte come in 007. Si fanno i 400 colpi come Truffaut, Fino all’ultimo respiro come Godard. Il cinema va preso sul serio, ma non troppo. Ci sono troppi film da vedere e poco tempo, allora guardiamo quelli belli. Il cinema è una bella spiaggia, come nei film di Agnes Varda.

ULTIMI ARTICOLI